Spesso e volentieri conosciamo o intraprendiamo solo la tipologia classica di terapia, quella individuale.
A volte però può essere utile affrontare le proprie problematiche attraverso una modalità diversa di fare terapia e nello specifico attraverso i percorsi di Gruppo.
A volte trovarsi con un gruppo di pari ed avere uno spazio nel quale confrontarsi su tematiche o problematiche che interessano la maggiorparte delle persone risulta efficace in quanto riusciamo a normalizzare la nostra situazione, siamo a nostro agio ma soprattutto ascoltando le esperienze degli altri abbiamo modo di leggere in modo diverso la nostra situazione.
Alcuni vantaggi che caratterizzano i percorsi di Gruppo sono:
Ovviamente esistono anche degli svantaggi legati soprattutto ad una minore efficacia per certi tipi di problematiche cliniche, nella difficoltà di gestire alcune dinamiche di gruppo e dell'imbarazzo che può suscitare in alcuni il setting gruppale.
Esistono diverse tipologie di terapie di gruppo:
L'intervento che mi appresto ad effettuare è di tipo psico - educativo, dunque volto soprattutto ad effettuare gruppi monotematici, che possono avere la durata di due ore, composti da un numero minimo di 3 persone e volti allo scopo di fornire informazioni o spiegazioni rispetto ad alcune tematiche ed eventualmente indicare i possibili trattamenti di elezione.
Le tematiche preferibilemte trattate verteranno su:
Gli incontri si svolgeranno le sere durante la settimana dalle ore 19 in avanti o nella giornata del sabato presso il Poliambulatorio Me.ga in via Paul Harris n°123 a Modena.